Il Team

 

LA STORIA DIETRO IL PROGETTO


 
Smart-I logo

SMART-I

SMART-I È LA SOCIETÀ INNOVATIVA CHE FORNISCE SERVIZI INTERATTIVI PER LE SMART CITY

Smart-I sviluppa prodotti ad alta tecnologia che consentono l'analisi automatica degli scenari urbani per le Smart City, grazie ai quali ottenere una significativa riduzione dei consumi energetici e dell' inquinamento, migliorare la mobilità urbana ed aumentare la sicurezza dei cittadini. La tecnologia dietro SmartEye è costituita da un potente cervello elettronico dotato di un esclusivo motore di intelligenza artificiale. Le tecniche di Computer Vision, Machine Learning e Situation Awarness donano al sistema la capacità di comprendere cosa sta accadendo lungo il tratto stradale, senza necessità del supporto umano.

I NOSTRI RISULTATI


  • Maggio 2019 A'Design Award & Competition

    A' Design Award & Competition è il concorso di design più grande al mondo, rivolto a premiare i migliori progetti, i migliori concetti di design & i prodotti ed i servizi maggiormente innovativi. L'obiettivo principale del concorso è quello di dare una mano ai vincitori del premio, nel farsi pubblicità, nel fornire un impulso alle PR e nel creare delle opportunità per farsi conoscere, sostenendo la cultura di un design globale e incentivando chi partecipa a presentarsi con progetti qualitativamente superiori per un futuro migliore.
  • Marzo 2019 International Design Award

    L'International Design Awards (IDA) esiste per riconoscere, celebrare e promuovere leggendari visionari del design e scoprire i talenti emergenti in Architettura, Interior, Product, Graphic e Fashion Design. IDA aspira a richiamare l'attenzione sull'iconoclastia del design in tutto il mondo, concettualizzando e producendo un grande lavoro.
  • Febbraio 2019 Asia Design Prize

    Priya ha ricevuto l'Asian Design Prize nella categoria Industrial. L'Asia Design Prize è un premio internazionale di design per i designer di tutto il mondo. Questa competizione scopre nuovi concept ed idee di design che guideranno il futuro e che verranno promosse nel mondo.
  • Luglio 2018 BioUpper

    Selezionati tra le 10 migliori idee italiane nel campo del delle scienze della vita. Percorso di incubazione mirato alla finale del percorso presso il Luiss Enlabs di Roma. BioUpper è la prima piattaforma italiana nel campo delle Scienze della Vita che sostiene i migliori progetti imprenditoriali attraverso percorsi di empowerment, accelerazione, accompagnamento al mercato consentendo l’accesso a risorse, strutture e relazioni nell’ecosistema dell’innovazione e del comparto medico-scientifico. Obiettivo di BioUpper è valorizzare i migliori progetti per convertire le eccellenze in iniziative imprenditoriali concrete, contribuendo attivamente allo sviluppo economico del Paese e favorendo l’occupazione giovanile.BioUpper è una iniziativa di Novartis, Fondazione Cariplo e IBM Italia.
  • Aprile 2018 European Product Design Award

    L’European Product Design Awards (EPDA) premia gli sforzi di designer e team di designer di talento che mirano a migliorare la vita quotidiana delle persone con prodotti pratici e ben progettati che hanno l’obiettivo di risolvere i problemi e semplificare la vita di ognuno di noi. Il Gruppo Farmani ha creato l’European Product Design Award per attirare l'attenzione sulla progettazione di prodotti internazionali e promuovere i designer vincitori presso il pubblico di spicco in Europa e, per questo motivo, la premiazione si tiene presso il Parlamento Europeo in Bruxelles.
  • Marzo 2018 German Design Award Nominee

    Da parte del German Design Council siamo stati individuati come meritevoli di riconoscimento per il nostro contributo pionieristico al panorama del design tedesco e internazionale. Una competizione esclusiva che certifica l’originalità e la peculiarità dei prodotti destinati a diventare un trend in tutto il mondo.
  • Gennaio-Aprile 2018 A.I. Worklab

    Tra gennaio e aprile 2018, siamo stati selezionati per il programma di incubazione lanciato da LVenture Group e LUISS EnLabs, in partnership con BNL Gruppo BNP Paribas, BNP Paribas Cardif, Sara Assicurazioni, Cerved Group e Payback. Durante questo periodo abbiamo lavorato a fianco di Augusto Coppola, Luiss Enlabs Managing Director, per ampliare le possibilità offerte dalla proposizione tecnologica e di business di Priyatech e rendere l’idea imprenditoriale ancora più attrattiva per investitore italiani e europei.
  • Dicembre 2017 Wind Startup Award

    Finalisti al Wind Startup Award 2017, il premio dedicato ai progetti imprenditoriali più interessanti dell’ecosistema digital italiano. A promuovere l’iniziativa è stata Wind Tre Business Factor, la piattaforma di social business di Wind Tre. Lo Startup Award 2017 conferma ha confermato la volontà di supportare i giovani imprenditori nella definizione della propria idea di impresa e di aiutarli a sviluppare le proprie potenzialità e quelle del loro progetto.
  • Luglio 2017 Edison Pulse

    Fra i 5 finalisti della categoria Smarthome dell’Edison Pulse 2017. Il premio Edison Pulse è stato un momento importante in quanto ha visto la partecipazione di oltre 1400 progetti tra startup, organizzazioni non profit e centri di ricerca. La giuria, composta da rappresentanti esterni (banche, venture capital, rappresentanti settori tecnologici, influencer) ed esperti aziendali di Edison, ha valutato i candidati in gara suddivisi in 4 categorie: Energia, Smart Home e Consumer valutandone i criteri di innovazione, business model, collaborazione con Edison, sostenibilità. Essere arrivati in finale ha quindi rappresentato per noi non un punto di arrivo ma un trampolino di lancio per comunicare la nostra idea a grandi player nazionali ed internazionali.
  • Maggio 2017 BLAST

    Partecipazione al Blast, il nuovissimo evento internazionale che mira a far incontrare professionisti, imprese, leader dell'innovazione, investitori e startupper provenienti da tutto il mondo, al fine di disseminare innovazione e azioni concrete. Presso la Fiera di Roma abbiamo raccontati la nostra storia di innovazione e, soprattutto, avere un primo contatto con gli utenti interessati al progetto.
  • Marzo 2017 Startupbootcamp

    Selezionati per lo Startupbootcamp IoT London organizzato per le 15 idee imprenditoriali più interessanti in Europa: un’esperienza importante che ci ha permesso di confrontarci con più di 40 esperti e investitori provenienti da tutto il mondo che ci hanno aiutato a migliorare alcuni aspetti legati il business plan e alla penetrazione del progetto in un contesto europeo esteso.